Torna in Versilia, con una serie di appuntamenti al MuSA di Pietrasanta, l’ottava edizione di Over The Real - Festival Internazionale di Video & Multimedia Art, il Festival che dal 2015 presenta le più significative linee di ricerca emerse nel panorama internazionale delle arti digitali, in programma dal 22 settembre al 1 ottobre a Lucca e Pietrasanta.
sabato 23 settembre, ore 18:00
#esperiment@le.2023
Inaugurazione
VIII edizione di “Over The Real – Festival Internazionale di Video e Multimedia Art”
Concerto di Ludovica Manzo, cantante e compositrice nell’ambito della musica improvvisata, del songwriting e del jazz contemporaneo, per inaugurare gli eventi del festival che si terranno al MuSA. Ambienti scenici audiovisivi di Lino Strangis.
domenica 24 settembre, ore 17:00
#esperiment@le.2023
VIII edizione di “Over The Real – Festival Internazionale di Video e Multimedia Art”
Proiezioni di opere selezionate provenienti da Cuba, Iran, Russia con presentazione di Alessandro Romanini.
Ore 17:30, Russia
Ore 18:30, Iran
Ore 19:30, Cuba
lunedì 25 settembre, ore 17:00
#esperiment@le.2023
VIII edizione di “Over The Real – Festival Internazionale di Video e Multimedia Art”
Proiezioni di opere selezionate provenienti da Cuba, Iran, Russia.
Ore 17:00, Cuba
Ore 18:00, Russia
Ore 19:00, Iran
martedì 26 settembre, ore 10:00
#esperiment@le.2023
VIII edizione di “Over The Real – Festival Internazionale di Video e Multimedia Art”
Educational: “Human in the loop. Arte e intelligenza artificiale”
Relatore Domenico Quaranta, critico d’arte, curatore e docente presso l’Accademia di Belle Arti di Brera e l’Università Cattolica del Sacro Cuore
A seguire, la premiazione del concorso per la realizzazione del manifesto 2023 vinto da Francesco Zerini.
domenica 1 ottobre, ore 17:00
#esperiment@le.2023
VIII edizione di “Over The Real – Festival Internazionale di Video e Multimedia Art”
Retrospettiva: proiezioni storiche per il 60° anniversario della videoarte.
Opere di Nam Jun Paik, Garry Hill, Woody Wasulka, Bill Viola.
Tutti gli appuntamenti in programma al MuSA sono a ingresso gratuito.
Questa scheda evento è stata vista 110 volte