Molto attesa, nell’ambiente artistico, la mostra dedicata a “El Cartel Cubano” (cioè “Il Manifesto Cubano”) rappresentata da una selezionata parte della Collezione di Mario Paiotti che la figlia Amanda ha amorevolmente conservato e implementato nel tempo. Mario Paiotti, grande industriale del lapideo della zona apuo-versiliese purtroppo scomparso nel 2020, è stato protagonista con Erminio Cidonio, Vando D'Angiolo e altri negli splendidi momenti scultorei degli anni Sessanta/Settanta, soprattutto presso gli spazi della Società Henraux di Querceta, in provincia di Lucca.
Nomi quali Henry Moore, Isamu Noguchi, Pietro Cascella, Branko Ružić, Maria Papa, Émile Gilioli e altri vi hanno lavorato, con una storia fissata in molte pubblicazioni quali, ad esempio, “Lavorare il Marmo Arte Artigianato Industria” (2008) e la rivista di design architettura e scultura “MARMO 1-5”.
La mostra su “El Cartel Cubano”, accolta negli ampi spazi del Museo “Ugo Guidi 2” aperto da poco più di un anno e che si va facendo apprezzare a vasto raggio per la qualità delle esposizioni, le continue presentazioni di libri e incontri di varia tematica, è concentrata nel mese di maggio dal 19 al 21 e dal 26 al 28, e a giugno il 3 e 4, orario a ingresso libero 17-19, con inaugurazione il 19 maggio 2023 alle ore 18 e 45, tra l’altro con recita di liriche del poeta cubano José Martí da parte di Marilena Cheli Tomei e un accompagnamento musicale e concerto dal vivo di musica cubana con “Francesco Birardi y Contrabanda”.
Per l’esposizione è stato realizzato un esaustivo catalogo/documento avente anche vari patrocini e un gradevole video per la pubblica fruizione nel corso dell’esposizione, ma che verranno poi opportunamente veicolati.
Puoi inviare questa scheda ad un amico, che riceverà un link a questa pagina.
Se vuoi, puoi aggiungere un messaggio da recapitare al destinatario della E-mail.
La redazione di LaVersilia.it si solleva da ogni responsabilità, le manifestazioni possono talvolta subire dei cambiamenti che non dipendono dalla nostra volontà. Si consiglia di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori. La direzione non è responsabile di eventuali annullamenti o spostamento delle date dei singoli eventi. Gli eventi sono spesso inseriti direttamente dagli organizzatori. In ogni caso laversilia.it non è responsabile di eventuali errori o variazioni di programma. Nel dubbio, è consigliabile contattare l'ente organizzatore.