Dove portare il cane in Versilia? La vacanza perfetta con il tuo amico animale

  • Home
  • -Blog
  • -Dove portare il cane in Versilia? La vacanza perfetta con il tuo amico animale
Dove portare il cane in Versilia? La vacanza perfetta con il tuo amico animale

Lo sappiamo: un animale domestico è molto più di un semplice compagno, è parte della famiglia.  

E quando arriva il momento di partire, il desiderio è quello di poter condividere la vacanza anche con lui, senza doverlo lasciare a casa. 

Se stai cercando “dove portare il cane in Versilia?” Beh, sappi che per una vacanza pet friendly, la Versilia è il posto giusto.  

Questa splendida zona della Toscana, famosa per le sue spiagge dorate e l’atmosfera rilassata, è anche una delle destinazioni più accoglienti per chi viaggia con cani o gatti. 

Se vuoi trascorrere le vacanze con il cane in Toscana, questo tratto di costa offre tantissime opportunità: stabilimenti balneari dog friendly, strutture ricettive attrezzate, percorsi immersi nella natura e perfino locali dove i nostri amici a quattro zampe sono non solo accettati, ma coccolati e trattati con tutte le attenzioni che meritano.  

👉 Continua a leggere l’articolo per scoprire come vivere al meglio la Versilia con i tuoi animali!  

Tutti i motivi per scegliere la Versilia per una vacanza pet-friendly 🐶 

Ciò che rende la Versilia il luogo perfetto per una vacanza con i propri animali è proprio la particolarità del territorio. 

Il clima mite, le lunghe spiagge sabbiose, i sentieri e i parchi ombreggiati sono perfetti per passeggiare con il proprio cane e rilassarsi insieme all’aria aperta. 

Uno dei grandi vantaggi di questa zona è la sua mentalità aperta e pet-friendly: non solo molte strutture ricettive accettano animali, ma anche bar, ristoranti e stabilimenti balneari si stanno attrezzando sempre di più per accogliere ospiti a quattro zampe con servizi dedicati. 

Inoltre, la Versilia è facilmente raggiungibile sia in auto che in treno e questo permette di scegliere il mezzo di trasporto più comodo per tutta la famiglia.  

Qui troverai cliniche veterinarie, negozi specializzati e perfino dog sitter disponibili per ogni esigenza. 

Insomma, tutto è pensato per farti vivere una vacanza serena, in compagnia del tuo animale, senza rinunce né stress.  

Spiagge pet friendly in Versilia 🏖️ 

Se ti stai chiedendo quali siano le spiagge in Toscana dove puoi fare il bagno con il tuo cane, la Versilia è senza dubbio una delle mete migliori.

La Versilia infatti vanta il maggior numero di spiagge dog friendly della regione.   

Ormai da diversi anni gli stabilimenti balneari accettano animali e si sono attrezzati per far vivere al meglio le vacanze a tutta la famiglia, amici a quattro zampe compresi. 

Basti pensare che a Lido di Camaiore, già dal 2012 l’Associazione balneari ha avviato il progetto “Bau-Beach”, che vede coinvolti più della metà degli stabilimenti balneari.  

L’elenco completo degli aderenti all’iniziativa è disponibile al link: 

👉 https://www.balnearilido.it/Spiaggia/Stabilimenti-pet-friendly

Inoltre qui di seguito ti indichiamo altre spiagge attrezzate che accettano animali:  

Marina di Pietrasanta: Adua, Aretusa, Battelli, Zanzibar, Ermione, Europa 
Lido di Camaiore: Stella, Venusta, Santa Zita, Gorizia 1, Suisse Argentina, Orizzonte, Nilo 
Forte dei Marmi: Gilda, Salvatori, Pennone, Alba, San Francesco 
Viareggio: Marechiaro, L’Altro Mare, La Salute, Sorriso, Aloha 
Marina di Massa: Bagno Ronchi Di Levante, Bagno Nanuk, Il Pioppo, Casa Per Ferie Regina Immacolata 

Questi sono solo alcuni degli stabilimenti dove potrai goderti il mare in compagnia del tuo cane

In generale, gli animali sono ben accetti ovunque, ma ti consigliamo di contattare direttamente la spiaggia attrezzata per verificare eventuali regolamenti interni, servizi disponibili e modalità di accesso.

Se preferisci vivere la spiaggia libera con il tuo pet, l’accesso è consentito a quella di Torre del Lago Puccini.

Per quanto riguarda gli altri comuni, è necessario consultare le specifiche ordinanze comunali sui siti web istituzionali.

💡 Ci teniamo anche a ricordarti alcune semplici accortezze per vivere al meglio la spiaggia con il tuo amico:  
✔ Evita le ore più calde della giornata, quando l’asfalto e la sabbia possono diventare roventi e pericolosi per le zampe.  
✔ Ricorda di bagnarlo spesso con acqua dolce o di mare per rinfrescarlo e lascia sempre a sua disposizione una ciotola con acqua fresca.  
✔ Fai attenzione ai tratti di spiaggia troppo caldi e cerca di evitare che il tuo cane ingerisca sabbia o acqua salata, per prevenire fastidi e problemi gastrointestinali.  
✔ Per regolamento regionale la balneazione degli animali è consentita la mattina, fino alle ore 9.30, e la sera dopo le 19.00

Con qualche piccola attenzione, la vacanza sarà piacevole e sicura per tutti!  

Cani in spiaggia: cosa dice la legge, quando non possono entrare e a quanto ammontano le multe

I cani possono andare in spiaggia? In Toscana non esiste un divieto assoluto per l’accesso dei cani in spiaggia. L’ingresso è regolato dalle ordinanze comunali, che possono stabilire orari e modalità diverse da un Comune all’altro.

💡 In pratica ogni Comune può decidere in autonomia se, quando e dove i cani possono accedere alle spiagge. Per questo motivo, è sempre consigliabile consultare il sito web istituzionale del Comune o contattare l’ufficio turistico locale prima di partire.

Secondo la Legge Regionale Toscana n. 59/2009, i cani possono accedere alle spiagge pubbliche se:

  • tenuti al guinzaglio (lunghezza massima 1,5 metri);
  • muniti di museruola, da applicare su richiesta delle autorità o in caso di necessità;
  • il proprietario raccoglie sempre le deiezioni;
  • viene rispettata la quiete pubblica e non si arrecano disturbi agli altri bagnanti.

👉 In assenza di divieti comunali specifici, l’accesso è da considerarsi consentito. Tuttavia, gli stabilimenti balneari privati possono decidere autonomamente di vietare l’ingresso ai cani, anche se non ci sono divieti a livello comunale.

⚠️ Attenzione! Ti ricordiamo che non rispettare i divieti può costarti molto caro. Portare il proprio cane in una spiaggia dove non è autorizzato può comportare multe da 100 € fino a 1.000 €, a seconda del Comune e della gravità dell’infrazione.

Strutture ricettive pet friendly in Versilia 🛌 

Se stai programmando una vacanza pet friendly in Versilia, sappi che trovare una struttura ricettiva per te e il tuo amico a quattro zampe non sarà affatto un problema.  

cane al mare

Sono davvero tanti gli hotel, campeggi, agriturismi e B&B attrezzati per ospitare animali in modo accogliente e sicuro.  

Molte strutture offrono aree verdi recintate, ciotole per l’acqua e il cibo, cucce in camera, welcome kit personalizzati e, su richiesta, anche il servizio di dog sitter. 

Alcune possono richiedere un piccolo supplemento per la pulizia finale o la sanificazione, ma si tratta di costi contenuti che garantiscono comfort e igiene per tutti, compresi gli ospiti successivi.  

Tra le strutture pet friendly della zona segnaliamo, a titolo esemplificativo: 

· Hotel Nuovo Tirreno. Posizione centrale a Lido di Camaiore con camere accoglienti e spazi adeguati. Non richiede supplemento e gli animali possono accedere alle spiagge convenzionate previa prenotazione.  
· Hotel Europa. A due passi dal mare, offre kit di benvenuto per i pet. 
· Club I Pini Hotel. Storica villa in stile liberty immersa nel verde. Mette a disposizione camere spaziose e ampio giardino.  
· Camping dei Tigli. Perfetto per chi ama la vacanza all’aria aperta, con aree interamente dedicate ai cani. 
· Villa Liberty Versilia. Elegante struttura pet friendly con ampio giardino e servizi su richiesta. 

📌 Altri hotel pet-friendly in Versilia sono: Hotel Cilene, Hotel EsplanadeHotel Spinelli, Hotel Crystal, Hotel Residence Capri, Hotel BaccoRe-Versiliana, Hotel Sogno, Amarina Hotel, La Locanda del Geco, Fattoria Il Giardo, Hotel Palagi e molte altre strutture ricettive aperte e disponibili verso i viaggiatori con animali. 

È sempre consigliabile comunicare la presenza del tuo animale al momento della prenotazione, così da assicurarti tutti i servizi necessari e conoscere prima della partenza eventuali regolamenti interni. 

Non ti rimane che l’imbarazzo della scelta... prenota e vivi la tua vacanza!   

Cosa fare in vacanza in Versilia con il proprio pet 🐕‍🦺 

Hai scelto la Versilia per la tua vacanza pet-friendly?  

Ottima decisione! Ora non ti resta che organizzare al meglio le giornate da trascorrere insieme al tuo amico a quattro zampe.  

E credici, le attività da fare qui in Versilia sono davvero tante! 🌳Impossibile non approfittare delle passeggiate lungomare o dei sentieri immersi nel verde.  

Il Parco della Versiliana, le due Pinete di Viareggio, il parco di San Rossore e Massaciuccoli, il parco della Bussola di Lido di Camaiore, sono luoghi perfetti dove portare a passeggio i propri amici pelosi all’ombra, lontani dal caldo e dal caos.

Se ti stai chiedendo cosa fare a Viareggio con il cane, sappi che avrai solo l'imbarazzo della scelta.

La città vanta numerosi spazi verdi ideali per passeggiate e momenti di gioco. La Pineta di Levante, con i suoi 25 ettari, rappresenta il vero polmone verde di Viareggio ed è parte integrante del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli. Qui potrai esplorare sentieri immersi nella natura che si snodano tra la pineta e il mare, regalando paesaggi incantevoli e atmosfere rilassanti.

Se invece preferisci rimanere vicino al centro, la Pineta di Ponente – situata tra Via Vespucci e Via Zara – è l’ideale.

Questa zona verde è attraversata da un lungo viale asfaltato, perfetto per passeggiate tranquille, affiancato da due viali sterrati paralleli che offrono ancora più spazio per far muovere il tuo cane in libertà.

Inoltre, Viareggio dispone di tre grandi aree sgambamento: due si trovano proprio all’interno delle pinete, mentre la terza è situata presso lo Stadio "Ferracci" a Torre del Lago Puccini, un punto di ritrovo perfetto per far correre e socializzare il tuo amico a quattro zampe in totale sicurezza.

👉 Vai in vacanza a Viareggio e vuoi altre idee su come viverla al meglio? Leggi questo articolo

  🥾Se invece hai voglia di esplorare un po' di più, ci sono tantissimi sentieri panoramici e facili da percorrere anche con il cane.  

Le colline che avvolgono il litorale versiliese offrono itinerari adatti a tutti, con scorci mozzafiato e tratti ombreggiati.  

Uno dei più amati è l’anello di Camaiore Antiqua che attraversa Casoli, un piccolo borgo d’arte, oppure i percorsi tra gli uliveti sulle colline di Monteggiori, Capriglia e Greppolungo.   

💦 È anche possibile approfittare dei greti dei fiumi e dei torrenti, perfetti per far rinfrescare il proprio cane. L’acqua in generale è bassa, lo spazio ampio, in modo da godersi il contatto con la natura in sicurezza.  

A tal proposito, per i più avventurosi, le pozze di Candalla a Camaiore e quelle di Malbacco a Seravezza, sono luoghi davvero magici.  

Qui potete passare momenti indimenticabili, fare tuffi e godervi una bellissima giornata bordo fiume, dove consumare il pranzo al sacco (ricordandosi poi di raccogliere i rifiuti!).   

🌾 Un’altra tappa perfetta per una giornata a contatto con la natura è l’Oasi di Massaciuccoli, all’interno del Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli. Questa riserva naturale protetta si estende attorno al Lago di Massaciuccoli, in un ecosistema ricchissimo di biodiversità.

È attraversata da passerelle di legno sospese sull’acqua, ideali per tranquille passeggiate con il cane (al guinzaglio), tra canneti, specchi d’acqua e punti di osservazione.

Qui il silenzio, la natura incontaminata e la presenza di numerose specie di uccelli la rendono una meta unica, perfetta per rigenerarsi.

Pronti a partire? 🧳 🐶 

Prima di metterti in viaggio, non dimenticare di preparare anche lo zainetto del tuo amico a quattro zampe: guinzaglio, ciotole, il suo cibo preferito, un gioco che lo faccia sentire a casa e, naturalmente, i documenti sanitari aggiornati. 

In caso di necessità, sappi che in Versilia non mancano veterinari disponibili e competenti, e che anche i mezzi pubblici sono pet friendly, purché vengano rispettate le regole di trasporto. 

Insomma, con un po’ di organizzazione e spirito d’avventura, la tua vacanza con il tuo animale sarà serena, divertente e a misura di zampa!  

Conosci altri stabilimenti balneari, hotel, B&B, agriturismi, ristoranti pet friendly? Segnalacelo! Lo aggiungeremo alla guida per aiutare altri viaggiatori a vivere una vacanza senza lasciare nessuno a casa!  

📩 Scrivici a: modifiche@laversilia.it

cane al ristorante
Torna al Blog

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.